La cadrèga, che in dialetto milanese significa sedia, è per noi il simbolo di quel modo tipicamente milanese di vivere la vita con allegria.
Qui a Milano, la cadrega è da sempre il centro della convivialità: è lì che ci si riunisce per chiacchierare, mangiare insieme, e trascorrere del tempo in compagnia. Le persone che si siedono insieme non condividono solo il cibo, ma anche storie, esperienze e soprattutto tante risate!
Il termine cadrega è ormai famoso in tutta Italia grazie ad un’epica gag del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, nella quale un ignaro Conte Dracula viene sottoposto al mitico inganno della cadrega: noi ci sentiamo rappresentati da questo sketch perchè esso raffigura la nostra allegria, la nostra milanesità e, perchè no, quel nostro pizzico di prendersi poco sul serio che non guasta mai!
Sei pronto a provare la nostra cucina milanese?